
L'associazione Noix de Kola anche quest'anno presenta la rassegna cinematografica SEGNI PARTICOLARE MIGRANTE.
La rassegna è nata nel 2016 per promuovere la conoscenza e il rispetto delle reciproche differenze, per superare le distanze tra le persone attraverso il linguaggio universale del cinema, per creare aggregazione, comunicazione interculturale e interazioni.
Quest’anno i protagonisti delle pellicole sono bambini e ragazzi che, da soli o con le loro famiglie, hanno lasciato il loro Paese per crearsi una nuova vita in Italia o in Europa. Ci si vuole interrogare su quale sia l’esperienza della migrazione dal punto di vista dei fanciulli e lasciarci guidare dal loro sguardo lungo il viaggio e all’interno delle comunità migranti.
Erano i primi giorni di marzo del 1991 quando all’orizzonte della costa adriatica dell’Italia meridionale fecero la loro
apparizione alcune navi che con il loro carico umano hanno segnato l’inizio di quello che sarebbe stato chiamato “l’esodo degli albanesi”.
Chi erano le persone su quelle navi? Perché partivano?
E dove sono oggi, 27 anni dopo?
Il CONSORZIO SOCIALE ALESSANDRIA ASTI società cooperativa sociale (CO.AL.A. s.c.s.), dal 1997 si occupa di coordinare associazioni e cooperative presenti sul territorio di Asti e Alessandria, con la comune mission di “Costruire l’impresa sociale” condividiamo filosofie, obiettivi e azioni nei nostri territori.