Nel 2014, il Consorzio COALA e PIAM onlus, ridanno nuova vita a questo complesso, inziando l’attività di accoglienza profughi e rifugiati. È in questo contesto, partendo dall’accoglienza, che è nato e si è sviluppato il progetto per valorizzare e conservare le eccellenze agro-alimentari piemontesi.
https://www.campidivillaquaglina.it/
I terreni su cui sono coltivati gli ortaggi di MARAMAO sono di proprietà di privati che hanno affittato a basso costo o concesso in comodato gratuito terreni tra Canelli e Calamandrana, condividendo con la cooperativa l’obiettivo di far nascere una impresa agricola sociale che coltivi in modo biologico i terreni, coinvolgendo alcuni dei richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale ospiti dei progetti SPRAR della provincia di Alessandria, di cui il comune di Canelli e Calamandrana sono tra i firmatari.
http://www.maramao-bio.it/
Bussola Verde è un progetto di agricoltura sociale nato dalla collaborazione tra operatori e ragazzi delle Cooperative Sociali astigiane La Strada e No Problem.
I percorsi di riabilitazione occupazionale, sostengono e promuovono la partecipazione attiva e l’integrazione sociale. Il progetto si rivolge principalmente ad adolescenti in età lavorativa e a giovani adulti con disabilità psichica.
L'obiettivo è sviluppare, a partire dai laboratori, competenze valide per attività lavorative che permettao il riconoscimento di un ruolo ed un reddito ai ragazzi coinvolti.
https://www.bussolaverde.social/
Coltivazione di prodotti ortofrutticoli con l’utilizzo di sistemi naturali, finalizzata al consumo dei soci ed alla vendita degli stessi.
Offre un’occasione di lavoro anche a persone svantaggiate o bisognose di stare a contatto con la natura in un ambiente sano e tranquillo.