logobuoni piem

 

Buoni Servizi Lavoro Disabili

E' possibile usufruire dell'attivazione di percorsi di orientamento all'interno del progetto sino al 31/12/2021.

L’adesione è volontaria e i requisiti richiesti sono:

  • essere disoccupati;
  • essere iscritti al Collocamento mirato (legge 68/1999);
  • avere domicilio in Piemonte;
  • non essere già inseriti in altre iniziative nell'ambito della programmazione regionale a sostegno del lavoro, fatta eccezione per il percorso SIA.

Tipologie di servizi:
L’utente preso in carico potrà quindi ottenere diverse tipologie di servizi:

  • orientamento di primo livello
  • orientamento specialistico
  • ricerca attiva e accompagnamento al lavoro
  • tutoraggio per inserimento in impresa attraverso un tirocinio di tre/sei fino a dodici mesi  per persone con particolare disagio o forte difficoltà di inserimento lavorativo

Indennità di tirocinio:
E' riconosciuto un contributo pubblico a copertura dell’indennità all’impresa che ospita il tirocinante, previa autorizzazione della Regione Piemonte.

L'equipe sportello lavoro Co.Al.A. comunica la chiusura di tutte le sedi e dello sportello dal 09/08 al 22/08 per ferie estive.
I servizi riprenderanno dal 23/08.
Per informazioni e comunicazioni urgenti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Co.Al.A. scs è ente capofila per il Progetto Speciale Disabili!
Un progetto promosso in collaborazione con il Comune di Asti, Cissaca e soggetti del terzo settore per la presa in carico di 24 destinatari con l'obiettivo di offrire un servizio di politica attiva per incrementare le proprie competenze relazionali, professionali e organizzative.

Chi sono i beneficiari?
Soggetti iscritti al collocamento mirato segnalati dagli enti partner, servzi sociali e servizi per l'impiego.

In che costa consiste il progetto?
Ai destinatari verrà offerto colloquio di orientamento di primo livello e, successivamente, laboratori per lo sviluppo relazionali e professionali.

Dove sarà attivo?
Il progetto sarà attivo sui territori di Asti, Alessandria e Acqui Terme (8 utenti per zona).

Quale attività saranno promosse?
Saranno promosse laboratori di informatica, ristorazione, agricoltura, ceramica, elicicoltura e falegnameria.

Per maggiori informazioni rivolgersi al numero 014130571 o alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Con la presente per comunicare il trasferimento della sede di Alessandria all'indirizzo Corso Felice Cavallotti 64, Alessandria (AL). Il nuovo ufficio sarà operativo a partire dalla data 01/02/2021.
Per appuntamenti consigliamo di contattare il numero 3920600838 o l'email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Con la presente per comunicare che in data 01/11/2020 è stata effettuata la chiusura dello Sportello SAL di Valenza.
Per ulteriori informazioni o per eventuali comunicazioni si consiglia di contattare i seguenti recapiti: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.org / 0141 30571

Consorzio Coala

 Il CONSORZIO SOCIALE ALESSANDRIA ASTI società cooperativa sociale (CO.AL.A. s.c.s.), dal 1997 si occupa di coordinare associazioni e cooperative presenti sul territorio di Asti e Alessandria, con la comune mission di “Costruire l’impresa sociale” condividiamo filosofie, obiettivi e azioni nei nostri territori.

©2023 CONSORZIO SOCIALE ASTI ALESSANDRIA società cooperativa sociale P.IVA 01190250058
Sede legale Asti: Via Carducci 28 tel. 0141.324659 fax. 0141.356921 info@consorziocoala.org
Sito creato da: OpenLab Asti

Search

Al fine di fornire la migliore esperienza online questo sito utilizza cookies, anonimi e non traccianti.
Informazioni Accetto Rifiuto